Ud está aquí:
  1. Home
  2. Attività
  3. Attività notevoli
  4. Giornata internazionale della donna 2023
  5. Donne ricercatrici nell'ACA, 1900-1970

Donne ricercatrici nell'ACA, 1900-1970

Investigadores en el ACA (1900-1970) Pulse para ampliar

L'Archivio della Corona d'Aragona ha contribuito al Progetto "Donne ricercatrici negli archivi di stato, 1900-1970" della Sottodirezione Generale degli Archivi di Stato negli anni 2021 e 2022. Il progetto mira a "Conoscere e valorizzare il ruolo delle donne nella ricerca spagnola negli anni 1900-1970 attraverso i documenti conservati negli archivi di gestione AAEE del Ministero della Cultura."Salto de línea In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2023, l'ACA presenta un breve riassunto grafico dei dati generali dei suoi ricercatori nel periodo proposto. Per cominciare, la curva della loro progressione numerica tra il 1916, data della prima assistenza documentata, e il 1970, che viene confrontata con quella dei ricercatori maschi tra il 1910 e il 1970 -sullo sfondo-. I dati mostrano che l'afflusso femminile alla Sala Ricerca Archivistica è del 30% per l'intero periodo, dato non troppo diverso dall'attuale quota di utenti della Sala ACA -33% tra il 2012 e il 2022-. La quota di donne di nazionalità spagnola risulta invece essere del 60%, poco al di sopra del maschile, visto che gli uomini spagnoli sono solo il 50% dei ricercatori di Sala.

Temas de investigación femeninos en el ACA (1900-1970) Pulse para ampliar

Per quanto riguarda i temi di ricerca e gli argomenti di interesse di queste mezzo migliaio di donne ricercatrici, presentiamo una nuvola di termini che aiuta a visualizzare la disparità di oggetti storici da loro preferiti.

Subir

Esta web utiliza cookies propias para facilitar la navegación y cookies de terceros para obtener estadísticas de uso y satisfacción.

Puede obtener más información en el apartado "Cookies" de nuestro aviso legal.

AceptarRechazar