Ud está aquí:
  1. Home
  2. Attività
  3. Attività notevoli
  4. La pratica sanitaria femminile nel Seicento

La pratica sanitaria femminile nel Seicento

Le pratiche sanitarie delle donne nei tempi moderni sono state riconosciute e molto apprezzate dai loro coetanei. Tuttavia, l'immagine di queste pratiche trasmessa dalle fonti archivistiche è parziale e stereotipata. Nella Giornata internazionale delle donne rivendichiamo dall'ACA il loro lavoro individuale come ostetriche o guaritrici.

A loro nome, dettaglio eccezionale perché l'anonimato è una caratteristica universale del lavoro delle donne, tre donne: Magdalena Fenollet, Josefa Medina e Joana Ruiz, tracciano empiricamente alcune caratteristiche dell'assistenza sanitaria che hanno esercitato. Curavano vari disturbi (si citano "mal di rabbia" o rimedi "per donne affette da malattie del seno"), ma curavano con grande abilità anche fratture e lussazioni di braccia e gambe. La pratica sanitaria era esercitata dalle corporazioni e dai collegi di medici e chirurghi, che escludevano le donne dalla formazione regolamentata. Senza l'accesso alla formazione formale nei sindacati o nelle scuole di medicina, queste donne non potrebbero essere esaminate e dimostrare la loro competenza o ottenere una licenza per esercitare. Questa delimitazione inquadrava la richiesta alle autorità di questi guaritori in un duplice obiettivo. Ufficializzare le loro competenze mediche apprese all'interno della famiglia insieme a nonne e madri. E ottenere uno stipendio o una gratuità, senza essere accusato di invadenza da medici e chirurghi sindacali.

Il suo principale argomento è l'utilità pratica e il beneficio per la salute che la sua competenza - alcuni alludono all'essere un dono di Dio - produce soprattutto tra i poveri o gli sfrattati. Queste fonti archivistiche testimoniano un desiderio di uguaglianza derivato dalla consapevolezza delle proprie capacità e conoscenze specialistiche.Salto de línea

Spazio Uguaglianza del Ministero della Cultura e dello Sport Nueva ventanaSalto de línea Salto de línea Archivi di Stato Nueva ventanaSalto de línea

Subir

Esta web utiliza cookies propias para facilitar la navegación y cookies de terceros para obtener estadísticas de uso y satisfacción.

Puede obtener más información en el apartado "Cookies" de nuestro aviso legal.

AceptarRechazar