Da giovedì 17 novembre il Palazzo dei Viceré, sede dell’Archivio della Corona d’Aragona, accoglie l’esposizione "La Corona d’Aragona in disegni. Tra storia e finzione". L’esposizione raccoglie per la prima volta opere grafiche dei secoli XX e XXI che ricreano il periodo medievale della Corona d’Aragona. L’itinerario espositivo è un viaggio che va dalla narrativa storica fino al romanzo d’avventura e alla novella umoristica, passando per i grandi nomi del genere: D'Ivori, Junceda, Albert Mestre, Batllori i Jofré, Elvira Elias, Josep Granyer, Manuel Gago, Ambrós, Llucià Navarro, Enric Sió, Tísner, Ivà, Cesc, Jan, Jesús Blasco, Jaume Marzal o Sento, con i disegni originali di Oriol García Quera, Alfonso López e Francesc Riart.
Sono inoltre esposti alcuni documenti originali dell’epoca medievale dall’Archivio della Corona d’Aragona; tra essi spiccano il documento de la donazione della figlia Petronilla e di tutto il suo regno fatta da Ramiro II d’Aragona al conte di Barcellona Ramon Berenguer IV, considerato l’atto costituente della Corona d’Aragona, il racconto contemporaneo dei fatti degli Almogávares in Oriente e una lettera originale dell’imperatore bizantino Manuele II Paleologo.Salto de línea Salto de línea Archivio della Corona d’Aragona – Palazzo dei ViceréSalto de línea C. Comtes 2 (Barcelona)
Attività ad accesso libero e gratuita
Salto de línea Dal 17 novembre 2016 al 17 maggio 2017Salto de línea Salto de línea Salto de línea Orario: da lunedì a domenica, dalle ore 10:00 alle 19:00
Brochure in catalano e spagnolo Salto de línea
Brochure in inglese e francese
Catalogo scaricabile gratuitamente Salto de línea