Ud está aquí:
  1. Home
  2. Attività
  3. Attività effettuate
  4. Giacomo I d'Aragona (1208-1276)

Giacomo I d'Aragona (1208-1276)

Il 2 febbraio si commemora l'ottavo centenario della nascita del re Giacomo I d'Aragona. Per questo motivo è stata la data scelta per inaugurare l'esposizione di alcuni degli importantissimi documenti del suo regno conservati nell'Archivio della Corona d'Aragona.

Non è necessario sottolineare l'importanza della figura di questo monarca come uno dei creatori dell'antica Corona d'Aragona e per estensione delle origini della Spagna. Allargò in modo straordinario i confini dei suoi domini ispanici, incorporando i regni musulmani di Maiorca e Valencia. Da sottolineare anche la sua dimensione europea, per la diversità e l'ampiezza delle relazioni internazionali che instaurò con tutti i monarchi occidentali, che per la prima volta inclusero i territori ispanici nell'insieme delle relazioni politiche del continente. Le sue conquiste gettarono le basi per la futura espansione della Corona d'Aragona nel Mediterraneo. Dal punto di vista culturale, inoltre, la corte di questo monarca ebbe un'influenza trascendentale sulla ricezione e diffusione del diritto comune in tutta Europa, nonché sulla trasmissione della cultura cristiana medievale.

Tra i documenti in mostra alcuni di grande rilevanza storica, come il Trattato di Almizra tra Aragona e Castiglia (1244) con cui si stabilirono i limiti della rispettiva espansione da parte della Spagna musulmana o il Trattato di Corbeil, firmato con il Re di Francia (1258), con la quale rinunciò ai suoi diritti storici sul vecchio Marca di Spagna. Possiamo anche evidenziare i testamenti successivi del monarca, i contratti di matrimonio dei suoi figli e i documenti relativi alle conquiste di Maiorca e Valencia. Alcuni pezzi hanno un valore artistico aggiunto, come il manifesto della confraternita di Santa María de Tárrega, con una notevole miniatura centrale.

Dal 1 febbraio 2008 al 26 luglio 2009

Catalogo disponibile Nueva ventana

Subir

Esta web utiliza cookies propias para facilitar la navegación y cookies de terceros para obtener estadísticas de uso y satisfacción.

Puede obtener más información en el apartado "Cookies" de nuestro aviso legal.

AceptarRechazar