Columna derecha

Archivio della Corona d'Aragona

ACA,CANCILLERÍA,Registros,NÚM.1748, f. 121v

Documenti per la Storia d'Europa

Documenti rilevanti per la storia europea conservati nell'Archivio della Corona d'AragonaSalto de línea

Ver másacerca de Carrusel...

Segni, sigilli e firme delle regine della Corona d'Aragona

Mostra virtuale: Segni, sigilli e firme delle regine della Corona d'Aragona

L'ACA offre un campione delle convalide documentarie delle Regine della Corona, da Petronila a Germana de Foix, per rendere visibile il loro ruolo istituzionale e pubblicoSalto de línea

Ver másacerca de Carrusel...

Orario di apertura della Sala di lettura

Dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 19:00, venerdì dalle 9:00 alle 15:00 Prenotazione dei documenti per i pomeriggi, fino alle 13:30 del giorno prima.

DAL 15 LUGLIO AL 31 AGOSTO 2023 GLI ORARI DELLA SALA LETTURA SARANNO: DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE 8:30 ALLE 14:30

Autocopia

Autocopia dei documenti in Sala di letturaSalto de línea

Ver másacerca de Carrusel...

Giornata Internazionale degli Archivi 2023

In occasione della Giornata Internazionale degli Archivi, l'ACA realizza proiezioni audiovisive e visite guidate alle due sedi archivistiche, presentando anche un Documento per la Storia d'Europa sulla conservazione del patrimonio documentario.

Portulano medieval

Nuovo Documento per la Storia d'Europa

I Congressi di Storia della Corona d'Aragona, iniziati nel 1908, sono diventati il ​​più prestigioso incontro accademico di respiro internazionale, di carattere trasversale e multilingue, sulla ricerca storiografica nell'ex Corona d'Aragona

Logo del Día Internacional de la Mujer en los Archivos Estatales 2023

Giornata internazionale della donna 2023

Sotto i temi dell'uguaglianza di genere e dell'emancipazione femminile, insieme all'accesso all'istruzione, l'ACA presenta statistiche sulla ricerca femminile fino al 1970, un profilo di Margarita Tintó e un campione bibliografico di Áurea Javierre, la sua prima donna archivista (1922)

Ou com balla nel Palazzo dei Viceré

Nata nella festa religiosa del Corpus Domini, la tradizione delle uova danzanti torna nel cortile dell'Archivio della Corona d'Aragona (16-19 giugno 2022)

Giornata internazionale degli archivi all'ACA

Il 9 giugno l'ACA propone un open day presso la sua sede al Palacio de los Virreyes, con visite guidate degli archivisti in spagnolo, catalano e inglese (alle 11:00, 12:00 e 13:00) e la proiezione di audiovisivi dell'archivio e delle sue attività (Aula degli atti, ingresso gratuito, dalle 10:00 alle 14:30)

Nomina di membri del Patronato dell'Archivio della Corona d'Aragona

Il BOE del 15 aprile 2019 pubblica l'Ordine CUD / 433/2019, del 5 aprile, con il quale vengono nominati membri del Patronato dell'Archivio della Corona d'Aragona

Studio del manoscritto Liber feudorum maior

Presentata la relazione dell'analisi condotta dal Dipartimento di Ingegneria Chimica e Chimica Analitica dell'Università di Barcellona in collaborazione con l'Archivio della Corona di Aragona

Centenario dell'Archivio della Corona d'Aragona

Nel centenario della sua creazione, l'ACA (1318-2018) ripristina e pubblica online il documento fondatore dell'epoca di Giacomo II

Centenario dell'Archivio della Corona d'Aragona

Goditi gli audiovisivi commemorativi del centenario. Incontra Marina e scopri i gioielli nell'archivio

Centenario dell'Archivio della Corona d'Aragona

L'Archivio della Corona d'Aragona presenta una raccolta di 347 lettere di condoglianze o annunci di morte, a cura dell'Institución Fernando el Católico, nell'ambito delle celebrazioni per il suo settimo centenario.

Carte dei servizi multilingua

L’ACA offre ai suoi visitatori europei Carte dei servizi in francese, inglese, italiano e portoghese. Il patrimonio europeo è multilingue.

Registro della Memoria del Mondo dell'UNESCO

Il programma "Memoria del Mondo" ha accettato la candidatura congiunta dei diversi Codex Calixtinus conservati nella penisola iberica, tra gli altri centri, negli archivi della Corona d'Aragona nella sua documentazione.

Registro della Memoria del Mundo dell'UNESCO

L'Archivio della Corona d'Aragona ha visto nel registro della Memoria del Mundo un frammento dei principi del siglo XII del Libro III del Comentario al Apocalipsis de Beato de Liébana.

Marchio del Patrimonio Europeo

L’Archivio della Corona d'Aragona è stato premiato con il Marchio del Patrimonio Europeo. Lo scorso 10 marzo, la Commissione Europea ha reso pubblica la lista con i siti patrimoniali che hanno ottenuto tale riconoscimento.

Registro della Memoria del Mondo dell’UNESCO

Il programma "Memoria del Mondo" ha incluso le Capitolazioni di Santa Fé conservate nell’Archivio della Corona d'Aragona nel suo registro dei documenti.

Cerrar

Indirizzo di contatto

C/ Comtes, 2 (Palazzo dei Viceré o Palau del Lloctinent)Salto de línea 08002 BarcellonaSalto de línea C/ Almogàvers, 77Salto de línea 08018 Barcellona

Come arrivare Nueva ventana

aca@cultura.gob.es e-mail

Modulo di contatto Nueva ventana

Telefono:Salto de línea (34) 93 485 42 85

Sala di Lettura:

C/ Almogàvers, 77.Salto de línea Dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 19:00, venerdì dalle 9:00 alle 15:00

DAL 15 LUGLIO AL 31 AGOSTO 2023 GLI ORARI DELLA SALA LETTURA SARANNO: DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE 8:30 ALLE 14:30

Regole di acceso PDF

Accreditamento utente:

C / Almogàvers, 77. Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 14:30.

Informazioni e questioni generali:

C/ Almogàvers, 77 e C/ Comtes, 2. Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 14:30.

Giorni festivi 2023:

Gennaio: 6. Aprile: 7 e 10. Maggio: 1. Giugno: 5. Agosto: 15. Settembre: 11 e 25. Ottobre: ​​12. Novembre: 1. Dicembre: 6, 8, 25 e 26.

Palazzo dei Viceré:

C/ Comtes, 2. Dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 19:00. Chiuso il 24, 25 e 31 dicembre e l’1 gennaio.

Sala espositiva temporanea: dal Martedì alla Domenica 10:00-19:00. Lunedi chiuso.

Accessibilità:

Strutture per persone con disabilità

Dove siamo

Subir

Esta web utiliza cookies propias para facilitar la navegación y cookies de terceros para obtener estadísticas de uso y satisfacción.

Puede obtener más información en el apartado "Cookies" de nuestro aviso legal.

AceptarRechazar