Dopo l'inaugurazione dei suoi lavori e la ristrutturazione effettuata nel gennaio 2007, viene destinato all'insegnamento, alla ricerca specializzata, alla divulgazione e alle attività turistiche (visita gratuita alle aree storiche pubbliche e presenza di una Sala Mostre permanente sulla storia dell' Archivio e dei suoi fondi). Dispone inoltre un'Aula Magna con capienza per 120 persone e sistema di interpretazione simultanea.
Il percorso gratuito ha pannelli informativi e codici QR. Visita virtuale
Dispone di un'aula per attività di formazione. A complemento della sessione di lavoro nell'aula, si realizzano viste guidate alle zone pubbliche e di lavoro del centro. Le richieste per la prenotazione saranno inoltrate a mezzo scritto con 15 giorni di anticipo. Il numero massimo di alunni per gruppo sarà di 20, accompagnati da un responsabile.
Per la prenotazione delle visite guidate è possibile contattare l'Archivio via email all'indirizzo: aca@cultura.gob.es